0
Giornata della Colletta Alimentare – sabato 25 Novembre
Sabato 25 novembre, torna la Giornata della Colletta Alimentare: anche la Caritas si è attivata e parteciperà alla Colletta Alimentare che quest’anno festeggia la 21^ edizione.
<< Tantissimi volontari ed associazioni impegnati nella Colletta Alimentare che quest’anno festeggia la 21^ edizione. Nella provincia di Fermo sono 18 i Comuni coinvolti : Altidona, Amandola, Casette d’Ete, Falerone e Piane di Falerone, Fermo, Magliano di Tenna, Massa Fermana, Montappone, Monte urano, Montefiore, Montegiorgio e Piane di Montegiorgio, Montegranaro, Monterubbiano, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Sant’Elpidio a Mare e Servigliano.
L’evento coinvolgerà 52 punti vendita, coinvolgendo l’intera provincia di Fermo da Amandola fino alla zona costiera. Tornano a partecipare anche molti Comuni della zona montana e della zona interna colpiti dal terremoto (come Amandola che l’anno scorso aveva partecipato con un solo supermercato). Segno della volontà di ripartire e ricostruire a partire dalla solidarietà.
Quest’anno sarà la prima volta per la Caritas di Monfefiore che ha coinvolto i ragazzi e giovani della Parrocchia.
Promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, la Colletta vedrà impegnati su tutto il territorio nazionale in quasi 13.000 supermercati ben 145.000 volontari che inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione distribuiti a 8.035 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) le quali aiutano più di 1.585.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 135.000 bambini fino a 5 anni.
Nella Provincia di Fermo oltre 500 volontari coinvolti e ci saranno anche i giovani civilisti impegnati nei progetti di Servizio Civile promossi dalla Caritas Diocesana. Oltre 300 i volontari Caritas coinvolti nella vicina provincia di Macerata dove operano le Caritas parrocchiali di Civitanova, Montecosaro, Potenza Picena e Porto Potenza, Morrovalle, Corridonia, Loro Piceno , Mogliano e Monte San Giusto
Sul sito del Banco Alimentare è possibile consultare l’elenco aggiornato dei supermercati . Ecco la lista dei prodotti più richiesti: prodotti per l’infanzia , sughi e pelati, olio e tonno
I prodotti donati saranno distribuiti nel territorio locale attraverso la rete Banco Alimentare che coinvolge anche la Rete Caritas e le parrocchie attive sul tutto il territorio della Diocesi di Fermo >>